GUIDO PESCI
Direttore scientifico dell’ISFAR
ISFAR-Istituto Superiore Formazione Aggiornamento e Ricerca

L’ISFAR-Istituto Superiore di Formazione, Aggiornamento e Ricerca, fondato nel 1996, ha una sede centrale in Firenze, nel prestigioso Palazzo Storico Giraldi, una sede estiva nel Meeting Place Casa Baldo in Montevarchi, e altre sei sedi nel territorio italiano, oltre a sedi occasionali all’estero. L’Istituto  propone corsi ed eventi allo scopo di formare e aggiornare futuri professionisti o già specialisti dell’ambito sanitario, socio-educativo e legale.  L’Istituto intende da sempre offrire ai propri utenti una preparazione teorico-pratica che sia realmente utile per valorizzare la preparazione universitaria, per aggiornarsi o per operare meglio nel proprio lavoro.

L’Istituto è attento ai diversi e nuovi bisogni formativi con l’obiettivo di professionalizzare gli operatori di vari settori disciplinari offrendo loro la possibilità di acquisire metodi, tecniche, strumenti e modalità esecutive che possano renderli abili a rispondere nella pratica alle differenti esigenze di singoli, coppie e gruppi. Il corpo docente è qualificato e specializzato ed ha una esperienza utile per poter trasmettere competenze e abilità; i valori sono Preparazione, Professionalità, Umanità e Passione, punti di forza che guidano la progettazione dei servizi e prodotti.

Coadiuvati dai professionisti del Centro Studi Specialistici Kromos di Firenze, l’impegno nella Ricerca Scientifica e Sperimentazione Clinica nel corso degli anni ha portato a produrre numerosi metodi coperti da marchio registrato, un nutrito strumentario protetto da copyright e alcuni importanti brevetti di valenza applicativa, nella convinzione che l’innovazione tecnica e tecnologica possa essere un valido ausilio nella pratica professionale quotidiana e che fare ricerca possa veramente essere il punto di partenza per fornire innovazione e aiutare le persone.

L’ISFAR è titolare dell’Istituto di Formazione Post-Universitaria delle Professioni, dell’Istituto Europeo di Psicologia e Psicoterapia®, della Scuola Jean Le Boulch® e della Scuola Internazionale di Pedagogia Clinica.

Accreditamenti
L’ISFAR è Ente accreditato:
-dal MIUR-Ministero della Pubblica Istruzione dell’Università e della Ricerca, Decreto del 19/10/2007 DGPERS. 20402 Prot. 100 rinnovato
-dal Ministero della Salute Provider E.C.M. Reg. 9072 (in attesa di accreditamento del nuovo sistema).
-dall’Università di Chimboraso (Ecuador).
– da diverse Categorie Professionali.

Ente autorizzato dalle Università di Roma e di Palermo al tirocinio post-laurea per l’abilitazione all’esercizio della professione di Psicologo.

Casa Editrice
La Casa Editrice Edizioni ISFAR-Firenze si occupa di promuovere e divulgare il sapere scientifico attraverso pubblicazioni, libri e riviste. L’intento è rafforzare e sviluppare il bagaglio teorico e applicativo dei professionisti con volumi di carattere operativo, perciò ogni anno l’offerta editoriale annuncia nuove uscite, nate da esperienze sul campo e dalle ricerche sulle metodologie di intervento.

La Casa Editrice  è titolare di:
Collana Biblioteca per le Professioni
Rivista Pedagogia Clinica Pedagogista Clinico®
Rivista Nuovi Orizzonti link Rivista Nuovi Orizzonti