Guido Pesci
Il sito si presenta come un grande documentario su Jean Le Boulch e la “Scuola Jean Le Boulch®” istituita nel 1988 da lui e dal Prof. Guido Pesci, e della quale ne ha assunto da subito la direzione scientifica. È l’inizio per Jean Le Boulch di una costante ricerca e sperimentazione, un percorso scientifico e formativo che lo porta, pur sostanziato dalla psicocinetica, a confrontarsi con la psicomotricità e a dare inizio alla formazione per specialisti in psicomotricità. Pochi anni di un tale impegno formativo per andare oltre e formare psicomotricisti ad orientamento funzionale, quindi, ormai maturato in Jean la volontà di andare oltre la psicocinetica e la formazione in psicomotricità, si è visto investire tutte le sue energie per mirare alla Psicomotricità Funzionale® di cui ormai aveva posto le basi scientifiche e metodologiche, e promuovere la formazione di specialisti competenti ed efficaci, scientificamente e tecnicamente preparati per rispondere a richieste di aiuto da parte di soggetti di ogni età. Il sito è ricchissimo di documentazione filmica e un ricco archivio fotografico.
Nel web si richiamano i vari seminari e convegni a cui Le Boulch ha partecipato e tra questi trova un significativo spazio il Congresso Internazionale su: Psicomotricità e e sport educativo organizzato a Pisa dall’ ASSIO e dall’ ASEM – Associazione per lo sviluppo dell’educazione motoria e sportiva. L’ultimo in ordine di tempo il Congresso “L’azione educativa del Pedagogista Clinico®” tenuto nel febbraio 2001 a Firenze, organizzato dall’ ANPEC e dall’ ISFAR, reso utile per lanciare la formazione in Psicomotricità Funzionale® e costituire l’ASPIF. Non manca nel web il rapporto epistolare tra Jean Le Boulch e Guido Pesci, gli ultimi scambi prima della scomparsa.