GUIDO PESCI
Psicopedagogia Psicopedagogista
Laureato in Pedagogia presso l’Università degli Studi di Firenze, si iscrive nel 1974 al biennio di formazione in Psicopedagogia presso l’Università degli Studi di Torino e il 29.11.1976, discute la tesi su: “Dislessia, un problema risolto” e consegue il diploma di Perfezionamento in Psicopedagogia con la votazione di 70/70 (settanta su settanta).
Il 31 agosto 1984 supera gli esami del Corso di Ortopsicopedagogia, tenuto a Montecatini Terme dall’Associazione Difettologi Italiani (ADI) in collaborazione con l’Università di Lubiana, docenti Vali Glavic Trenjak e Lidija Magajna; un orientamento psicopedagogico che ben si integra con la formazione raggiunta all’Università di Torino.
A seguito di questa sua duplice formazione (Psicopedagogia e Ortopsicopedagogia) vengono conferiti a Guido Pesci gli incarichi dell’insegnamento della Psicopedagogia quale titolare di cattedra nei corsi biennali di specializzazione riservati al personale docente, istituiti dal Ministero della P.I. per gli anni accademici 1976/77-1977/78-1978/79-1979/80-1980/81-1981/82, dalla Scuola Magistrale Ortofrenica di Firenze, la nomina di docente in Psicopedagogia nei Corsi biennali di specializzazione per minorati psicofisici di cui al D.P.R. 970/75 Ministero della Pubblica Istruzione ai sensi art.14 L.270/82 riservati al personale docente di scuola materna, elementare e media dell’obbligo della provincia di Firenze, per gli Anni Acc. 1984/85- 1985/86, e l’incarico di docenza per un Corso di Psicopedagogia a Montecatini Terme nell’agosto dell’anno 1982 che gli giunge dalla Libera Post-Università Internazionale della Nuova Medicina di Milano.
Il 6 aprile 1973 viene invitato a tenere la relazione su: I problemi psicopedagogici della scuola dell’infanzia, al Convegno Nazionale su: “Il diritto allo studio comincia a tre anni”, organizzato a Modena dal Ministero della Pubblica Istruzione. Psicopedagogia è la disciplina su cui Guido Pesci pubblica il libro dal titolo “Psicopedagogia nipiologica”, Edizioni Il Cenacolo, Firenze 1982.