GUIDO PESCI
Pedagogista

Guido Pesci si laurea in Pedagogia con 110/110 e lode alla Facoltà di Magistero dell’Università di Firenze e consolida la sua formazione con il Corso di Specializzazione in Psicomotricità e Linguaggio organizzato dal Ministero della Pubblica Istruzione.

Continua a svolgere la libera professione già iniziata da tempo, nel Centro Pedagogico e Ortopedagogico in piazza Indipendenza a Firenze, e per la sua esperienza “sul campo” e la sua formazione ricca di esperienze precedenti assume una solida notorietà che gli permette di essere chiamato a partecipare a consulenze nelle scuole e in Centri Specialistici di Riabilitazione pubblici e privati, professione che si arricchisce anche per l’incarico ricevuto dall’Istituto di Pedagogia dell’Università di Firenze di Addetto alle Esercitazioni Didattiche.

Nel 1973 il Centro di piazza Indipendenza dove svolgeva la professione, si trasferisce in via Iacopo Nardi e, assieme al prof. Edo Bonistalli e alla prof.ssa Anna Pesci, danno vita al Centro Studi Antiemarginazione. Tre anni dopo viene chiamato a svolgere come titolare la docenza in Area pedagogica nei corsi del Ministero dell’Istruzione presso la Scuola Magistrale Ortofrenica di Firenze. Negli anni successivi fino all’Anno Accademico 1995-96 viene impegnato, man mano che procedeva nel far proprie diverse formazioni e specializzazioni, in Educazione psicomotoria e espressiva, in Metodologia e didattica dell’intervento educativo e rieducativo e in Psicopedagogia.
Al Corso biennale di specializzazione per insegnanti di sostegno tenuto presso l’Istituto Professionale di Stato Aurelio Nicolodi di Firenze gli viene conferita l’area disciplinare di insegnamento in Pedagogia (Anno Acc. 1996 e 1997), così come al Corso di specializzazione dell’Università degli Studi di Firenze (Firenze 2001) e il Corso tenuto dal Provveditorato agli Studi di Arezzo (Anno Acc.2000-2001); nello stesso Anno Accademico inizia la docenza all’Università degli Studi di Siena-Dipartimento Scienze della Formazione di Arezzo per l’insegnamento di Pedagogia Speciale.