[pt_text text_align=”text-left”]

Convegno su: L’handicappato nella realtà scolastica, Firenze 27 ottobre 1984 in Palazzo Vecchio alla presenza delle più alte cariche istituzionali e dei rappresentanti  di tutte le sigle sindacali, il giorno successivo il convegno si trasferisce al Palazzo dei Congressi, presenti come relatori, oltre al Presidente ASSIO con la relazione su: Clinic Theaching, il prof. Mario Mencarelli Ordinario dell’Università di Siena e presidente IRRSAE e molti altri docenti universitari.

[/pt_text]
[pt_text text_align=”text-left”]

–  Convegno su: Antonio Gonnelli-Cioni e il problema degli  handicappati, Firenze 4 maggio 1985 Palazzo Vecchio Salone de’ dugento in cui ha presentato una relazione su: Il pioniere della pedagogia emendativa. L’evento ha avuto l’onore del suono delle clarine e della presenza della nipote del Gonnelli-Cioni Giulia Alessandri Lumini.

[/pt_text]
[pt_text text_align=”text-left”]

-Incontro-dibattito (3 ottobre 1986) presso il Palazzo Medici-Riccardi, con il prof. Lanfranco Rosati, docente di pedagogia dell’Università di Siena.

-Convegno (3 maggio 1986) presso l’Auditorium di Chiavari, su Antonio Gonnelli-Cioni antesignano-Chiavari città simbolo della pedagogia speciale. Relazione del Presidente ASSIO su: A Chiavari il primo istituto italiano dei frenastenici.

-Convegno nazionale (10 aprile 1987) presso l’Istituto Scolopi Firenze, su: Integrazione degli handicappati-Quale futuro, quali responsabilità, presenti docenti universitari e rappresentanti di tutte le sigle sindacali.

-Congresso nazionale (23-25 ottobre 1987) presso Teatro Reims Firenze, su: Educazione motoria- Conoscenze, competenze e abilità dell’insegnante, con relazione introduttiva del presidente. Relatori, tra gli altri, il prof. Leonardo Trisciuzzi direttore Istituto di Pedagogia dell’Università degli studi di Firenze.

-Convegno nazionale (Pisa 7 giugno 1987) presso Sala Consiliare dell’Amministrazione Provinciale, su Quali prospettive per l’insegnante specializzato? tra gli altri i rappresentanti dei provveditorati e dell’IRRSAE.

-Congresso Nazionale (Firenze 11-13 novembre 1988) presso Teatro Reims su La diagnosi funzionale, con relazione introduttiva del presidente prof. Giovanni Bollea.

-Convegno (Firenze 8 ottobre 1994) presso Teatro Reims su Disgrafia e disgrafici, con relazione introduttiva del presidente. Tra i relatori il prof. Giuseppe Talamucci, docente neuropsichiatria infantile e il prof. Stefano Taddei dell’Università degli Studi di Siena.

[/pt_text]