GUIDO PESCI
Inventore di metodi e tecniche psicologiche
FantasmaSonie®
ImagEvolution®
CaleIdeoscopie®
Un paziente lavoro di ricerca scientifica, studi teorici e sperimentazioni pratiche hanno permesso di accertare e garantire la validità di perfezionati metodi e tecniche di intervento a favore di soggetti con disturbi specifici, difficoltà e disagi. Questi metodi, tutelati da marchio registrato, si sono dimostrati per gli psicologi e psicoterapeuti di valido aiuto in diverse strategie rivolte a favorire un’equilibrata evoluzione sociorelazionale e psicoaffettiva, a superare disturbi dell’espressione e a migliorare la comunicazione e il rapporto.
Una pluralità di metodi clinici che consentono, grazie alla loro adattabilità, di guidare l’agire in situazioni diverse, fino a far raggiungere ad ogni persona uno stato di sollievo e di fiducia, nonché ad avere cura e rispetto di sé, capacità necessarie per ottenere un progressivo controllo e soddisfare il profondo desiderio di eliminare la presenza di un fenomeno critico, prevenire e difendersi da nuovi possibili disagi.
Tali metodi, nel rispettivo versante pratico o applicativo e nella rispettiva idoneità ad emulsionare la capacità di far godere le sensazioni che affiorano alla coscienza, permettono di strutturare un accordo tra completezza emotiva e completezza fisica, offrono esperienze e conoscenze di sé, consentono di raggiungere le sorgenti di benessere e di libertà.
Rappresentano dei contributi stimolatori per canalizzazioni diverse e in risposta a differenti condizioni iniziali di necessità, intesi a promuovere un’efficace e attiva partecipazione al desiderio di ottenere una migliore padronanza delle potenzialità psichiche, attratti da un principio equilibratore idoneo per sviluppare una personalità armonica.
FantasmaSonie®
Il Metodo delle FantasmaSonie® si estende oltre la personalità cosciente e include l’accesso agli aspetti inconsci, fino a contribuire ad importanti modificazioni del fondo fantasmatico, nella consapevolezza che l’individuo è ed agisce in base all’immagine profonda che ha di se stesso. Tali risultati si possono ottenere unicamente con un linguaggio interpretabile dall’inconscio, mediante l’espressione per simboli universali che comprendono qualcosa che va oltre il loro significato ovvio e immediato, e il cui rapporto tra di essi e ciò che simboleggiano, è radicato nell’affinità tra esperienza sensoria, emozione e pensiero condiviso da tutti gli esseri umani.
Le immagini simboliche che vengono proposte in questo metodo rappresentano la linea di congiunzione fra il pensiero e il sentimento, un rapporto che interessa le implicazioni perfezionanti e maturanti nei confronti della sfera affettivo-volitiva, tutte ampiamente verificate con riscontri assai significativi.
Le FantasmaSonie sono un perfezionamento del metodo Terapia Natura (Pesci, 1981), sperimentato già prima degli anni Ottanta e presentato al XIX Congresso degli Psicologi Italiani sul tema “La società trasparente”, tenutosi a Urbino dal 22 al 26 settembre 1981, per ovviare agli insuccessi originati fino ad allora dal sussidio di musiche impiegate per energizzare le sollecitazioni fantasmagoriche.
Nel combinare le fantasmagorie con suoni-rumore vinti nella loro anemia dal dolby digitale, la persona è catturata dal rombo dei tuoni, dal fruscio delle foglie, dal rumoreggiare delle acque, dal trotto dei cavalli, da sensazioni straordinarie che la grande estensione e varietà dei suoni-rumore creano nell’intimità del Sé profondo.
ImagEvolution®
È un metodo di intervento che include la possibilità di modificare con il linguaggio simbolico il fondo fantasmatico di un individuo, ovvero il campo delle sue fantasie inconsce e, a poco a poco, anche il suo comportamento nella realtà.
Il metodo ImagEvolution non prevede di attivare descrizioni o narrazioni e considera il linguaggio parlato inefficace rispetto alla proprietà e alla funzione energetico-psichica che i simboli hanno per incidere sull’inconscio.
Questo metodo si fonda sul merito delle immagini simboliche ed è ad esse che si appella per permettere alla persona di recuperare con un’intensa partecipazione emotiva, le caratteristiche originarie, intime del proprio essere, calandosi negli strati più primitivi dell’inconscio, fino a viverli con un intenso e realistico coinvolgimento, per crescere, muovere verso processi di sviluppo interiore e di maturazione della personalità.
CaleIdeoscopie®
Il metodo, come evidenziato dal nome, trae ispirazione dal caleidoscopio, “oggetto che permette di vedere belle forme”. Nelle prime sperimentazioni degli anni Ottanta, veniva chiamato Tecnica Caleidoscopica.
Il caleidoscopio è chiamato a produrre idee. L’Ideoscopia è la scopia delle idee. Si richiede alla persona di trattenersi davanti ad un’immagine simbolica scomposta in tanti pezzi, la cui frammentazione può rievocare conflitti e poteri, aspetti oscuri e luminosi, disarmonie o intese, generare effetti suggestivi intensi.
Le diverse parti isolate che si incontrano, si riuniscono fino a consentire, con gradualità, di essere inondati dall’immagine con il suo significato simbolico.