Talamucci Giuseppe (1933-2008). Insigne Neuropsichiatra infantile, Libero docente, Primario USL 10/B, uomo di cultura e di metodo, è stato responsabile della segreteria della Società Italiana di Neuropsichiatria (S.I.N.P.I.A.), vice presidente del Consiglio Nazionale dell’Associazione Nazionale Pedagogisti Clinici (ANPEC) e del Comitato Scientifico dell’ISFAR (Istituto Superiore Formazione Aggiornamento e Ricerca)-Formazione Post-Universitaria delle Professioni®. Egli è stato fautore di stimoli sinergici fra la neuropsichiatria e la Pedagogia Clinica, da lui considerata una lodevole accezione di scienza fra le scienze. Esempio di stimolo culturale e operativo per mezzo del quale si è giunti senza tumulti o confusioni a una compatibile intesa la cui validità e solidità è stata sostenuta da fatti capaci di crescenti riscontri positivi.
Per approntare un’equilibrata distribuzione fra le parti, con metodologia rigorosa Giuseppe ha cercato di individuare le linee di confine e immettere nel vivo ogni stretto collegamento facendo un continuo riscontro fra ipotesi teoriche e verifiche sul campo, finché il processo approdasse a un’accezione di “clinico” che non fosse cura della malattia, bensì aiuto alla persona dimostrando che è possibile trovare coniugi significativi pur a partire da un diverso vocabolario. Con il suo lavoro: Il contributo della neuropsichiaria alla Pedagogia Clinica (2004), Talmucci conferma questi suoi desideri e questa sua volontà. Tanti sono i congressi e i seminari organizzati dall’ANPEC-Associazione Nazionale Pedagogisti Clinici e dall’ISFAR-Formazione Post-Universitaria delle Professioni da lui presieduti tra cui “L’aiuto alla persona”, Firenze, Palazzo dei Congressi, il 23 e 24 ottobre 2004; “I problemi degli apprendimenti” Firenze, Sala convegni del Grand’Hotel Adriatico, 15 settembre 2005; Padova, Sala convegni della Pia Opera Croce Verde, 24 settembre 2005; Napoli, Sala convegni dello StarHotel Terminus, 15 ottobre 2005; Su “Ambiti operativi del Pedagogista Clinico”, Palermo, Hotel San Paolo Palace, 1 ottobre 2005; “Il Pedagogista Clinico e le istituzioni” Milano, Auditorium della Provincia di Milano, 6 maggio 2006; “Il Pedagogista Clinico in aiuto alla persona” Trieste, Sala Saturnia Stazione Marittima, 13 maggio 2006; Il “Pedagogista Clinico in aiuto ai bisogni di tutte le età” Matera, Sala Convegni, 7 ottobre 2006. Nel 2007 Giuseppe Talamucci presiede convegni itineranti su “ADHD – Diagnosi e intervento di aiuto” presso la Sala Convegni del T-Hotel in Cagliari; il 19 maggio 2007 in San Vincent (AO) nella stupenda cornice della Sala Gran Paradiso del Grand Hotel Billia; presso il Centro Congressi Excelsior Grand Hotel di Catania il 29 settembre 2007 conduce il Convegno su “Pedagogisti clinici in Sicilia” e il 20 ottobre 2007 presso il Centro Congressi Expò Magazzini del Cotone a Genova il Convegno su “Il Pedagogista Clinico: una risorsa di fronte alle emergenze sociali”. Giuseppe Talamucci, un illustre Neuropsichiatra cha mi ha affiancato nella ricerca e nella sperimentazione ed ha definito i principi e le prassi della Pedagogia Clinica e sostanziato le abilità del Pedagogista Clinico® .