- ANTONIO GONNELLI-CIONI PRECURSORE DELLA PEDAGOGIA SPECIALE
- DIFFICOLTÀ DI LINGUAGGIO E INTEGRAZIONE SCOLASTICA
- IL PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO
- IL RISVEGLIO DI ENERGIE PSICOFISICHE ATTRAVERSO STIMOLAZIONI SENSO-PERCETTIVO-TATTILI E TONICO- POSTURALI
- INSEGNANTI SPECIALIZZATI, CONSIGLI DI CLASSE E SOGGETTI CON DEFICIT INSERITI NELLA SCUOLA MEDIA
- L’EDUCAZIONE DI UN SOGGETTO CON CELLULA ANEUPLOIDE
- MUSICA IN MOVIMENTO
- SORDITÀ E LINGUAGGIO PROPOSTA OPERATIVA
- SUL PROBLEMA DELLA DISGRAFIA
- TECNICHE E METODOLOGIE EDUCATIVE DEL GONNELLI-CIONI (1889)
Home Rivista Educazione Permanente